Fender ha licenziato John Cruz, Master Builder di Custom Shop
Fender ha licenziato John Cruz, uno dei più rinomati Master Builders del Custom Shop, per il motivo: un post relativo alle proteste contro il razzismo in America.
John Cruz ha licenziato da Fender
Fender Custom Shop Master Builder John Cruz è stato licenziato da Fender. L’azienda ha confermato alla stampa che Cruz non lavora più per l’azienda. Tuttavia, non ha fatto alcun annuncio spiegando che non è politica aziendale commentare pubblicamente le circostanze relative alla sua partenza.
Rimozione dalla lista dei Maestri Costruttori di Cruz
Il primo suggerimento alla partenza era stato che il nome di John Cruz non era più nella sezione “Meet The Builders” del Fender Custom Shop. Fu così che i media americani contattarono Fender, che confermò che non lavorava più per il gigante dell’industria della chitarra elettrica.
Perché John Cruz ha lasciato Fender?
La speculazione sulla partenza di John Cruz nasce da un post razzista legato alle recenti proteste di Black Lives Matter – in spagnolo “Black Lives Matter” – negli Stati Uniti da parte del Master Builder.
La pubblicazione consisterebbe in un meme, pubblicato e già cancellato da John, che mostrerebbe una Jeep tutta macchiata di sangue e resti di corpi umani con la frase “Non so cosa intendi con manifestanti in autostrada, sono venuto senza problemi”. Non c’è stata alcuna conferma che Cruz abbia pubblicato l’immagine qui sotto.
Lo stesso Gregor in seguito ha riferito che Fender lo aveva contattato e lo hanno informato dell’uscita di Cruz dalla compagnia e delle misure che prenderanno al riguardo per prevenire futuri incidenti.
Fender mi ha chiamato e abbiamo avuto una conversazione molto amichevole e costruttiva su questo incidente. A questo punto, John non è più impiegato presso Fender. L’intero team esecutivo è ora seduto per discutere su come cambiare le cose all’interno del proprio team e dei propri ranghi. Non l’ho mai voluto, ma complimenti a Fender per aver preso posizione. Forse è il momento giusto per prendere decisioni difficili.
Gregor Fris
Reazioni contro John Cruz e la sua violenta pubblicazione
Le reazioni al controverso incarico di John Cruz non si sono fatte attendere. Il 2 giugno il fondatore di Bass the World Gregor Fris ha chiesto: “Salve John Cruz, Master Builder del Fender Custom Shop. Hai intenzione di smetterla di prenderti gioco di ferire e persino di uccidere i manifestanti neri ad un certo punto? “
Dichiarazione di Fender contro il razzismo
Parallelamente, Fender ha anche pubblicato una dichiarazione su tutti i suoi social network, in cui si afferma con forza che “non tollererà il razzismo …”
“Non tollereremo il razzismo. Dobbiamo finire il lavoro che i leader del Movimento per i diritti civili hanno iniziato decenni fa poiché è dolorosamente chiaro che c’è ancora molto lavoro da fare.Fe
nder è fortunata ad essere nel mondo della musica e la musica non sarebbe nulla senza sangue. , il sudore e le lacrime dei musicisti afroamericani allora e adesso. La mission
e di Fender di supportare gli artisti in ogni fase non è mai stata così importante. Siamo orgogliosi dei nostri artisti, dei nostri dipendenti, dei nostri partner, dei nostri amici e delle nostre famiglie, nella lotta contro la disuguaglianza e l’ingiustizia.
Dobbiamo continuare ad amplificare voci di protesta, voci di guarigione, voci di amore, voci di pace, ma soprattutto voci di cambiamento “.
John Cruz e lavora alla Fender
John Cruz è entrato in Fender nel 1987 ed è stato nominato Master Builder del Custom Shop nel 2003. Durante il suo mandato, era meglio conosciuto per le sue riproduzioni di strumenti classici, tra cui la Stratocaster “Number One” di Stevie Ray Vaughan, l’Esquire Relic di Jeff Beck, la Fiesta Red Stratocaster di Gary Moore del 1961 e, più recentemente, il Precision Bass di Phil Lynott.
Puoi condividere opinioni su questo o chattare su questo e altro con altri musicisti nel nostro forum: https://guitarriego.com/foro/
Seguici anche su Instagram @guitarriego o Facebook: https://m.facebook.com/guitarriego/